Sabato 28 giugno 2025, presso il Lago di Castel dell'Alpi (in Comune di San Benedetto Val di Sambro), si terrà il "Castel dell'Alpi Music & Nature Concert", il concerto tra musica e natura patrocinato anche dal Comune di Loiano.
Il concerto, che si terrà presso gli impianti sportivi di Castel dell'Alpi a partire dalle ore 20:30, sarà tenuto dall'Orchestra SaxBo del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, che interpreterà i brani in scaletta accompagnata dalle coreografie della scuola di Ballo Energym (specialità tango argentino e danza classica) e, alle ore 21, da uno spettacolo illuminato di navimodellismo.
In apertura si esibiranno inoltre gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scolastico ad Indirizzo Musicale Loiano-Monghidoro.
La partecipazione all'iniziativa è gratuita e non richiede prenotazione anticipata.
Il 28/06/2025, presso il Lago di Castel dell'Alpi, dalle ore 15 alle ore 22, si terrà anche la mostra dinamica e statica di navi e barche a cura dell' Associazione Culturale Navimodellisti Toscani, con ingresso gratuito. Per i bambini, supportati dall'aiuto dei genitori, sarà inoltre possibile manovrare alcuni modelli.
L'apertura degli stand gastronomici è prevista dalle ore 17.
L'evento è raggiungibile anche utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, servendosi della linea 906 Tper.
Il concerto, che si terrà presso gli impianti sportivi di Castel dell'Alpi a partire dalle ore 20:30, sarà tenuto dall'Orchestra SaxBo del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, che interpreterà i brani in scaletta accompagnata dalle coreografie della scuola di Ballo Energym (specialità tango argentino e danza classica) e, alle ore 21, da uno spettacolo illuminato di navimodellismo.
In apertura si esibiranno inoltre gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scolastico ad Indirizzo Musicale Loiano-Monghidoro.
La partecipazione all'iniziativa è gratuita e non richiede prenotazione anticipata.
Il 28/06/2025, presso il Lago di Castel dell'Alpi, dalle ore 15 alle ore 22, si terrà anche la mostra dinamica e statica di navi e barche a cura dell' Associazione Culturale Navimodellisti Toscani, con ingresso gratuito. Per i bambini, supportati dall'aiuto dei genitori, sarà inoltre possibile manovrare alcuni modelli.
L'apertura degli stand gastronomici è prevista dalle ore 17.
L'evento è raggiungibile anche utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, servendosi della linea 906 Tper.