Alluvioni 2023 e 2024: contributi per la delocalizzazione di immobili a uso residenziale

Scritto il 02/10/2025

Il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Fabrizio Curcio, ha firmato l'ordinanza n. 53/2025, rivolta ai proprietari di case che, in occasione degli eventi alluvionali del 2023 o del 2024, sono state sgomberate per aver subito danni gravi e non potranno più essere ricostruite nello stesso luogo.   

Gli interessati potranno decidere su base volontaria di presentare la richiesta per la concessione dei contributi per la delocalizzazione degli immobili a uso residenziale, ottenendo fino ad un massimo di 2.350,00 euro a metro quadro.

I fondi potranno essere utilizzati per:
  • edificare una nuova casa su un altro terreno di proprietà, 
  • acquistare un’area edificabile per ricostruire, 
  • comprare un immobile già pronto, 
  • comprare un immobile e ristrutturarlo, nell’ottica della rigenerazione urbana e del consumo di suolo zero.
Per accedere ai contributi è previsto un passaggio preliminare con una commissione tecnica straordinaria, che esaminerà i requisiti e valuterà, soprattutto, la concreta impossibilità a mantenere l’immobile nel sito in cui si trova.