il 07/12/2023

Un albero per ogni nato nel 2022

Il Comune di Pianoro, in ottemperanza a quanto previsto dalla Legge n. 113/92 "Un albero per ogni nato"deve porre a dimora un albero per ogni neonato registrato all'anagrafe nell'anno 2022.Si invitano pertanto i genitori dei bambini nati nell'anno 2022 a ritirare le piante ilgiorno SABATO 16 DICEMBR

il 04/12/2023

79° Anniversario dell'Eccidio di Sabbiuno

Commemorazione del 79° anniversario dell'Eccidio di SabbiunoCome ogni anno,domenica 17 dicembre 2023 a partire dalle ore 10 presso ilSacrario in via Pieve del Pino - Sabbiuno (Bologna)avranno luogo le celebrazioni in memoria dell'Eccidio di Sabbiuno, in ricordo delle vittime delle stragi compiute da

il 01/12/2023

Sabbiuno: Marcia- pellegrinaggio

In occasione del 79° anniversario dell'eccidio di Sabbiuno il CAI organizza la"Marcia - pellegrinaggio" in onore dei Martiri di Sabbiuno perDOMENICA 17 DICEMBREsi arriverà in tempo per partecipare alla Commemorazione ufficiale che si terrà alle 10.Qui il link dove iscriversi e dove trovare le infoma

il 28/11/2023

Servizio di facilitazione e assistenza digitale

Vuoi imparare ad utilizzare applicazioni e servizi digitali sul tuo cellulare, computer o tablet?Vuoi conoscere gli strumenti digitali disponibili nel tuo comune?In biblioteca è attivo il Servizio di facilitazione e assistenza digitale!Sofia e Riccardo del Servizio Civile Digitale ti aspettano nelle

il 28/11/2023

Reperibilità Ufficio di Stato Civile e Servizi Cimiteriali

AVVISO AGLI UTENTI:Si informa che nella giornata del 9 dicembre 2023 saranno attivi i SERVIZI di REPERIBILITÀ dalle ore 08.30 alle ore 12.30:- UFFICIO DI STATO CIVILE: Per le dichiarazioni di decesso e nascita è attiva la reperibilità telefonica al numero: 3355860856- SERVIZI CIMITERIALI:Per l'organ

il 27/11/2023

Natale a Pianoro

Tutti gli eventi organizzati dal Comune, dalle associazioni del territorio e dai commercianti di Pianoro fino alla Befana!

il 22/11/2023

Avviso Pubblico - consultazione

Il Comune di Pianoro dovrà approvare entro il 31 gennaio 2024 il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026, in particolare il presente avviso riguarda la sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, appartenente alla seconda sezione del PIAO "Valore pubblico, performance e anticorr

il 21/11/2023

Alimentazione complementare: quando e come. Nuove evidenze e falsi miti

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 11.30Con il termine alimentazione complementare si intende il passaggio da un'alimentazione esclusivamente lattea ad un'alimentazione semi-solida e poi solida, caratterizzata dalla progressiva introduzione dei cosiddetti "alimenti complementari", cioe` alimenti dive

il 20/11/2023

Riparte l'offerta formativa Pane e Internet

Avvio Pane e Internet: nuovo calendario attività 2023Le attività del progetto sono state riavviate in questi giorni con un calendario di appuntamenti, corsi ed eventi formativi aperti a tutti i cittadini residenti in Emilia-Romagna.PANE E INTERNET 2023-2024Il progetto della Regione Emilia-Romagna Pa

il 21/11/2023

25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

La violenza contro le donne rimane la violazione dei diritti umani più pervasiva in tutto il mondo.Durante la giornata del 25 novembre contiamo le vittime di femminicidio ma non solo, contiamo anche gli uomini che, nella maggioranza dei casi, sono proprio gli autori di tali violenze.I numeri purtrop

il 22/11/2023

Rilevazione sulle politiche di buon funzionamento amministrativo

Fino al 31 dicembre 2023 è attivo il questionario di libera compilazione in forma anonima, finalizzato a rilevare il grado di conoscenza, da parte dei cittadini e dei soggetti interessati, degli strumenti partecipativi e di controllo dell'operato della pubblica amministrazione di cui dispongono, e a

il 22/11/2023

Questionario on line

E' attivo sino al 31 dicembre 2023 il questionario in forma anonima relativo alla qualità percepita dagli utenti e alla possibilità di fornire suggerimenti circa il servizio comunale di protocollo.Si invitano gli utenti a prendere parte alla rilevazione.Accedi al questionario

il 21/11/2023

Servizio Nido

Comune di Pianoro: da settembre 2023, grazie alla Regione Emilia-Romagna e alle risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS-FSE, Nido gratuito per tutte le famiglie fino a 40.000 ? Isee e ampliamento dei posti disponibili.Già da qualche anno la Regione Emilia-Romagna si fa carico di promuovere l'accesso

il 20/11/2023

Webinar

Segnaliamo questa opportunità di formazione gratuita nell'ambito di un progetto di valorizzazione turistica del nostro territorio.Si tratta di due eventi di formazione organizzati dall'Unione dei comuni Savena-Idice, 2 webinar di formazione sul cicloturismo dedicati agli operatori turistici. Lunedì

il 17/11/2023

Mi manchi tanto. Famiglie in lutto

Il lutto è un complesso fenomeno che investe tutta l'esistenza di chi perde una persona cara: non sempre è possibile fare da soli il percorso di risoluzione del lutto e non sempre le persone vicine sono in grado esse stesse di fornire un adeguato supporto.Le persone in lutto soffrono profondamente e

il 16/11/2023

Teatro & Biscotti 2023/2024

Rassegna Teatro & Biscotti - Stagione 2023/2024Dopo il successo degli scorsi anni, torna a Pianoro la rassegna teatrale per bambini e bambine "Teatro e Biscotti", che si terrà presso il Teatro Arcipelago, Via della Resistenza 201, a Pianoro (Bo).Quattro fantastici appuntamenti domenicali in cui espe

il 05/12/2023

Danni da alluvione - Rimborsi per le famiglie

Alluvione, rimborsi per le famiglie. Ordinanza 14/2023 del Commissario Straordinario alla RicostruzioneÈ pubblicata sul sito del Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche l'ordinanza n. 14/2023 che disciplina criteri, modalità e termin

il 15/11/2023

Riconoscimento alle "Eccellenze nello studio"

Riconoscimento alle "Eccellenze nello studio"Il Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini di Pianoro si fa ogni anno promotore di una cerimonia per festeggiare la ricorrenza dell'apertura al pubblico del museo premiando i laureati, i diplomati e i licenziati nell'anno 2023 con il massimo dei voti re

il 14/11/2023

SOS-TENGO la cura

A chi si rivolge?Il percorso si rivolge a genitori/familiari caregivers di bambini e ragazzi da 0 a 17 anni con malattia, disabilità o che necessitano di particolari forme di vicinanza, cura e/o assistenza.Che cos'é?"Caregiver" e` un termine che indica "colui o colei che si prende cura di", vale a d

il 05/12/2023

Danni da alluvione - Rimborsi per le imprese

Alluvione, rimborsi per le imprese. Ordinanza 11/2023 del Commissario Straordinario alla RicostruzioneÈ pubblicata sul sito del Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche l'ordinanza n. 11/2023 che disciplina criteri, modalità e termini